PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
Referente: prof.ssa Lisa Cordisco
La Commissione PCTO è costituita dai seguenti docenti:
Docenti referenti di indirizzo
- per il liceo Classico: Eduardo Zarelli
- per il liceo Scientifico internazionale ad opzione italo-inglese: Francesca Blasi
- per il liceo internazionale di Francese e Tedesco: Christine Vullo
Indirizzo email della referente: lisa.cordisco@galvaniedu.it
⇒DOCUMENTI:
- PCTO: cosa sono
- Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento per tutti gli indirizzi, ad adesione individuale o di classe - a.s. 2024-2025
- Scheda progetto PCTO a.s. 2024-2025
- Cronoprogramma e linee guida PCTO
- Patto formativo (autorizzazione studenti)
- Prepararsi all'esame di Stato. La valenza orientativa dei PCTO ed il Curriculum dello studente
- Materiale relativo al webinar dell'USR su PCTO e curriculum dello studente (4 marzo 2023)
- Riconoscimento ore PCTO per gli studenti all’estero
Anno scolastico 2024-2025
- Premio ASIMOV: studenti del liceo Galvani selezionati
- Progetto PCTO "Dottore per una settimana" curato dal Dipartimento DIMES (Dipartimento Medicina Specialistica diagnostica e Sperimentale): scadenza 4 dicembre 2024
⇒Anno scolastico 2023-2024⇐
- Progetto PCTO "Dottore per una settimana" curato dal Dipartimento DIMES
(Dipartimento Medicina Specialistica diagnostica e Sperimentale) (scadenza adesioni: 10 dicembre 2023)
- Progetto PCTO "Di cosa si occupano gli economisti?"
- Progetto PCTO Banca d'Italia - Il mestiere dell'analista economico
- Progetto PCTO - Linguaggio e tecniche della scrittura giornalistica
- Progetto PCTO - Peer to peer: sostegno allo studio
⇒MATERIALI PER GLI STUDENTI
- PCTO ED ANNO ALL’ESTERO – Nuovo protocollo per il riconoscimento delle ore PCTO
- PCTO ED ESAME DI STATO – Suggerimenti per la relazione sul PCTO
- VIDEO – COME OTTENERE LO SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- Laboratorio di autoimprenditorialità: il colloquio di lavoro.pdf
- Laboratorio di autoimprenditorialità: il futuro del lavoro
- Materiali laboratorio di autoimprenditorialità: il CV
- Materiali laboratorio di autoimprenditorialità Camera di commercio
⇒PROGETTI (PCTO) REALIZZATI DAGLI STUDENTI DEL LICEO GALVANI
- PCTO a.s. 2021-2022 – “Dottore per una settimana”
- PCTO a.s. 2021-2022 – Il “mestiere” dell’analista economico: l’esperienza di lavoro di un PCTO con la Banca d’Italia
- PCTO a.s 2020-2021 – classe 3Q: podcast (qui il link) sulle fake news – Come distinguere scienza da pseudoscienza.mp3
♦NORMATIVA♦
1. Legge 13 luglio 2015, n. 107 – “La Buona Scuola”
- Descrizione: introduzione dell'alternanza scuola-lavoro come obbligo per le scuole secondarie di secondo grado.
- Link ufficiale: Legge 107/2015 – MIM
2. Decreto Ministeriale 4 settembre 2019, n. 774 – Linee guida PCTO
- Descrizione: definizione delle modalità operative per l'attuazione dei PCTO.
- Link ufficiale: Decreto Ministeriale 774/2019 – MIMMi - Ministero dell'istruzione
3. Decreto Ministeriale 12 novembre 2024, n. 226 –
Criteri per il riconoscimento dei PCTO nell’Esame di Stato
- Descrizione: Stabilisce i criteri per il riconoscimento dei PCTO ai fini dell'ammissione all'Esame di Stato per il secondo ciclo di istruzione.
- Link ufficiale: Decreto Ministeriale 226/2024 – MIMMi - Ministero dell'istruzione
4. Legge 11 maggio 2023, n. 85 –
Estensione della copertura assicurativa INAIL agli studenti
- Descrizione: Estende la copertura assicurativa INAIL agli studenti durante le attività formative, inclusi i PCTO.
- Link ufficiale: Legge 85/2023 – MIM