Informativa Privacy
ai sensi dell'articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR")
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
(ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web istituzionale dell'Istituto Liceo Ginnasio Luigi Galvani, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L'informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, in conformità con l'articolo 5 del GDPR [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati][Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 30 marzo 2023. Hauptpersonalrat der Lehrerinnen und Lehrer beim Hessischen Kultusministerium contro Minister des Hessischen Kultusministeriums als Dienststellenleiter. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Wiesbaden. Causa C-34/21.].
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l'Istituto Scolastico Liceo Ginnasio Luigi Galvani (BOPC02000A), in persona del suo Dirigente Scolastico e legale rappresentante pro tempore.
• Sede legale: Via Castiglione n. 38, 40124, Bologna (BO)
• Email: [Indirizzo email istituzionale]
• PEC: [Indirizzo PEC istituzionale]
• CF: 80074650377
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) designato dall'Istituto può essere contattato per questioni inerenti al trattamento dei dati personali ai seguenti recapiti:
• Nominativo: Dott. Gnugnoli Gian Marco
• Dati di contatto: maxasicurezzadigitale@gmail.com
I dati personali forniti dagli utenti o raccolti automaticamente dal sito sono trattati per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità (art. 6 GDPR):
a) Dati di navigazione:
I. Finalità: Garantire il corretto funzionamento del sito web, ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
II. Base giuridica: Esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR) connesso alla necessità di assicurare il diritto all'istruzione e alla formazione attraverso la messa a disposizione di un sito istituzionale funzionante e sicuro [Provvedimento del 13 marzo 2025 [10127792]]. Per le attività strettamente necessarie al funzionamento del sito, la base giuridica può essere anche il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati].
I. Finalità: Rispondere alle richieste degli utenti, fornire i servizi richiesti (es. invio di comunicazioni, accesso a materiali didattici), gestire le iscrizioni e adempiere alle funzioni istituzionali della scuola [Minori - Garante Privacy][Provvedimento del 13 marzo 2025 [10127792]].
4. Categorie di Dati Personali Trattati
• Dati di navigazione: Indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), orario della richiesta, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell’utente.
• Dati forniti dall'utente: Dati anagrafici (nome, cognome), dati di contatto (email, numero di telefono), credenziali di accesso e qualsiasi altro dato personale inserito volontariamente nei moduli di comunicazione o registrazione [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati].
5. Destinatari dei Dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
• Personale docente e amministrativo dell'Istituto, autorizzato al trattamento sotto l'autorità diretta del Titolare.
• Fornitori di servizi esterni (es. manutenzione del sito, servizi cloud, piattaforme per la didattica a distanza) designati come Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR [Provvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza: prime indicazioni" [9300784]].
• Autorità pubbliche, qualora ciò sia richiesto per adempiere a un obbligo legale [Provvedimento del 13 marzo 2025 [10127792]].
La comunicazione e la diffusione dei dati sono ammesse solo se previste da una norma di legge o di regolamento [Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946323]][Provvedimento del 13 marzo 2025 [10127792]].
6. Trasferimento dei Dati verso Paesi Terzi
Qualora i dati personali siano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), ad esempio tramite l'utilizzo di servizi cloud, il Titolare assicura che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, garantendo un livello di protezione adeguato ai sensi degli articoli 45 e 46 del GDPR (es. decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard) [Tribunale di Torino, Sentenza n.5990 del 4 dicembre 2024][Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati]. L'interessato ha il diritto di essere informato sull'esistenza di tali garanzie [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati].
7. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ("limitazione della conservazione") [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati][Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 30 marzo 2023.
• I dati di navigazione vengono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
• I dati forniti volontariamente dall'utente saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste dell'interessato o per il tempo richiesto da specifici obblighi di legge.
I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono basati sulla necessità di erogare il servizio richiesto e sul rispetto degli obblighi legali [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati].
Inoltre il Titolare del Trattamento tratterà i dati per il tempo analiticamente previsto dal massimario di scarto della pubblica amministrazione rinvenibile al seguente link: Gestione documentale - Massimario di conservazione e scarto
8. Diritti degli Interessati
In qualità di interessato, l'utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR [Diritto di essere informato, diritto di opposizione, diritto di accesso, diritto di rettifica - Garante Privacy], e in particolare:
|
Diritto di accesso (art. 15) |
Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati e a tutte le informazioni previste dall'articolo, quali le finalità del trattamento, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione. |
|
Diritto di rettifica (art. 16) |
Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o l'integrazione di quelli incompleti. |
|
Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio", art. 17) |
Ottenere la cancellazione dei dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità). |
|
Diritto di limitazione di trattamento (art. 18) |
Ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (es. contestazione dell'esattezza dei dati). |
|
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20) |
Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e trasmetterli a un altro titolare, nei casi previsti. |
|
Diritto di opposizione (art. 21) |
Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f). |
|
Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (art. 22) |
Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. |
|
Diritto di proporre reclamo |
Proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente il Garante per la Protezione dei Dati Personali. |
9. Modalità di Esercizio dei Diritti
Le richieste per l'esercizio dei diritti possono essere inoltrate al Titolare del Trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti indicati nei punti 1 e 2 della presente informativa. Il Titolare fornirà riscontro senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste [Tribunale di Torino, Sentenza n.5990 del 4 dicembre 2024][Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati].
10. Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati di navigazione è implicito nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Il conferimento dei dati attraverso i moduli di contatto o di registrazione è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto [Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati][Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità].
11. Modifiche alla Presente Informativa
La presente informativa può essere soggetta a modifiche e aggiornamenti. Si invita l'utente a consultare regolarmente questa pagina per verificare la versione più recente.
Data ultimo aggiornamento: 19/11/2025
DISCLAIMER
• L'utente riconosce ed accetta che l'uso di questo sito è a suo esclusivo rischio e pericolo. L'utente accetta che il sito e tutti i suoi contenuti, ivi compresi i servizi eventualmente offerti, sono forniti “così come sono" e “con tutti gli errori".
• La scuola, pertanto, non rilascia alcun tipo di garanzia, esplicita o implicita, riguardo tali contenuti, ivi compresi, senza alcuna limitazione, la liceità, il diritto di proprietà, la convenienza o l'adeguatezza a particolari scopi o usi.
• La scuola non garantisce che il sito sia compatibile con le apparecchiature dell'utente o che sia privo di errori o virus, bachi o “cavalli di Troia".
• La scuola non è responsabile per i danni subiti dall'utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
• L'utente riconosce e accetta che la scuola, i suoi collaboratori o i suoi fornitori non sono responsabili: per i danni causati da negligenze della scuola, dei suoi collaboratori, subappaltatori, fornitori o per i danni comunque derivanti da questo sito, nonché per i mancati guadagni, per le perdite, per i danni incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno parziale o totale, diretto o indiretto; per disfunzioni nell'utilizzazione dei materiali o dei servizi di questo sito causate dal computer o dalle apparecchiature dell'utente.
• La scuola non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei servizi posti in siti Web a cui doveste accedere tramite il presente sito.
• Quando accedete ad un altro sito Web, ricordate che esso è indipendente dal presente sito e che quest'ultimo non ha alcun controllo sul contenuto del sito in questione. Inoltre l'esistenza di un collegamento ipertestuale (link) verso un altro sito non comporta l'approvazione o un'accettazione di responsabilità, neanche parziale e/o indiretta, da parte della scuola circa il contenuto o l'utilizzazione del sito.
• Questa scuola inoltre non è responsabile in alcun modo per la bontà dei servi di connettività da Voi utilizzati per connetterVi alla rete e raggiungere il sito e fruire dei servizi nello stesso accessibili. La scuola non può in alcun modo essere ritenuto responsabile per la disponibilità continua delle linee telefoniche e delle apparecchiature che l'utente utilizza per accedere al presente sito.
• La scuola si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l'accesso al presente sito ed ai relativi servizi.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
IN NESSUNA CIRCOSTANZA, IVI COMPRESA, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE LA NEGLIGENZA, QUESTA SCUOLA, I SUOI FORNITORI O I COLLABORATORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INDIRETTO, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, LEGATO ALL'USO DEL PRESENTE SITO WEB O DI ALTRI SITI WEB AD ESSO COLLEGATI DA UN LINK IPERTESTUALE, IVI COMPRESI SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, I DANNI QUALI LA PERDITA DI PROFITTI O FATTURATO, L'INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ AZIENDALE O PROFESSIONALE, LA PERDITA DI PROGRAMMI O ALTRO TIPO DI DATI UBICATI SUL SISTEMA INFORMATICO DELL'UTENTE O ALTRO SISTEMA, E CIÒ ANCHE QUALORA IL DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DEL TESORO FOSSE STATO ESPRESSAMENTE MESSO AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. LA PRESENTE CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ NON HA LO SCOPO DI ELUDERE IL RISPETTO DEI REQUISITI PRESCRITTI DALLA NORMATIVA VIGENTE, NÈ DI ESCLUDERE LA RESPONSABILITÀ PER I CASI NEI QUALI ESSA NON POSSA ESSERE ESCLUSA AI SENSI DELLA NORMATIVA APPLICABILE.
Copyright
I contenuti del sito – codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Per fini di lucro è consentito utilizzare, copiare e distribuire i documenti e le relative immagini disponibili su questo sito solo dietro permesso scritto (o egualmente valido a fini legali), fatte salve eventuali spettanze di diritto. Le note di copyright, gli autori ove indicati o la fonte stessa devono in tutti i casi essere citati nelle pubblicazioni in qualunque forma realizzate e diffuse. Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all'immagine ed alle attività di questa scuola. È vietato il cd. deep linking ossia l'utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del Sito. L'eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali. I dati personali da Voi forniti in relazione all'uso del presente sito (di seguito il “Sito") e dei relativi servizi (di seguito i “Servizi") sono trattati in conformità al D.Lgs. n. 196/2003 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali". Ai sensi dell'articolo 13 della citata normativa, Vi comunichiamo le seguenti informazioni rispetto al trattamento dei Vostri dati personali.