Le notizie

Sabato 1marzo 2025, presso la biblioteca Galvani Pasolini: incontro sul ruolo dei genitori nel percorso scolastico dei propri figli
Il liceo Galvani organizza un incontro sul ruolo dei genitori nel percorso scolastico dei propri figli

Attivazione del percorso laboratoriale sull'Intelligenza Artificiale (AI): tutte le informazioni
Scadenza iscrizioni: 1 febbraio 2025

Venerdì 24 gennaio 2025 il climatologo Stefano Materia incontra gli studenti del liceo Galvani
Aula Zangrandi: seminario sul clima che cambia, tenuto dal climatologo Stefano Materia

Aperte le iscrizioni per le future classi prime (anno scolastico 2025-2026): tutte le informazioni
Iscrizione alle classi prime (a.s. 2025-2026): circolare informativa

Da lunedì 20 gennaio 2025 parte il corso di progettazione e stampa 3D
Corso di progettazione e di stampa 3D: pubblicate tutte le informazioni per iscriversi ed il calendario delle lezioni

Dal giorno 8 al 12 gennaio 2025, continua il progetto PCTO con la Compagnia del Pratello e con la partecipazione di alcune studentesse del liceo Galvani
Il liceo Galvani partecipa con tre studentesse, Emma Serafini (classe 3N), Lucia Serafini (classe 3L), Greta Sturiale (classe 4M) alla prosecuzione del progetto PTCO "La ballata dell'angelo ferito "

Martedì 3 dicembre 2024: il liceo Galvani nell'ambito del progetto EEE ospiterà la Master Class sulla Dark Matter
Il 3 dicembre 2024 in aula Zangrandi il Liceo Galvani nell'ambito del progetto EEE ospiterà la Master Class sulla Dark Matter organizzata dai ricercatori dell' INFN e degli esperimenti DARKSIDE e XENON

Gli studenti del liceo Galvani anche quest'anno sono stati selezionati per presentare il loro lavoro all'International Cosmic Day
Anche quest'anno il Liceo Galvani è stato selezionato per presentare il suo lavoro all' International Cosmic Day-ICD 2024. Gli allievi del Galvani parleranno il 26 novembre 2024 dal Centro Fermi - Palazzo del Viminale