Cos'è l'ICDL
ICDL Full Standard è una certificazione delle competenze digitali che attesta di saper usare con padronanza le principali funzionalità di impiego quotidiano di un personal computer. Comprende 7 Moduli:
- Computer Essentials
- Online Essentials (Concetti fondamentali della rete)
- Online Collaboration (Collaborazione in rete)
- Word Processing (Elaborazione testi )
- Presentation (Strumenti di presentazione)
- Spreadsheets (Foglio elettronico)
- IT Security (Sicurezza informatica)
Per conseguire questo Certificato, il candidato deve richiedere la Skills Card, un libretto virtuale su cui saranno registrati gli esami effettuati, e superare gli esami relativi ai sette moduli.
I moduli – Computer Essentials – e – Online Essentials – sono evoluzioni dei moduli “Concetti di base dell'ICT”, “Uso del computer e gestione dei file” e “Navigazione e comunicazione in rete" (moduli 1, 2 e 7 dell’ECDL Core).
Il modulo Online Collaboration identifica le competenze fondamentali per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC ma anche tramite smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.
I moduli Word Processing, Spreadsheets e Presentation rimangono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3, 4 e 6 dell’ECDL Core).
Il modulo IT Security definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche.
Gli esami sono interamente automatizzati e si svolgono al computer tramite la piattaforma ATLAS, che propone ai candidati compiti pratici e domande teoriche e provvede poi alla loro valutazione, il candidato riceve l’esito dell’esame alla conclusione dello stesso.
Contenuti formativi per prepararsi a sostenere un esame ICDL