Referente: prof.ssa Giuseppina Stamato
La Commissione PCTO è costituita dai seguenti docenti:
Referenti di indirizzo
– per il Liceo Classico: Giuseppina Stamato
– per il Liceo Scientifico Internazionale ad opzione italo-inglese: Maria Alboni e Francesca Blasi
– per il Liceo Internazionale di Francese: Pina Palmas
– per il Liceo Internazionale di Tedesco: Verena Gasperotti
Referenti dei progetti trasversali
– di area Scientifica: Maria Alboni e Francesca Blasi
– di area linguistica: Pina Palmas
– di area socio-umanistica: Verena Gasperotti e Giuseppina Stamato
Indirizzo email della referente: giuseppina.stamato@galvaniedu.it
♦ DOCUMENTI
PCTO : cosa sono
♦ PROGETTI
INFOGRAFICA DEI PROGETTI PCTO AVVIATI AL LICEO GALVANI NELL’a.s. 2021-2022
- Progetto PCTO estivo CRIF
- Progetto PCTO estivo Bocconi
- Progetto PCTO estivo promosso da Fondazione Golinelli e Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
- Progetto PCTO estivo (giugno 2022) rivolto alle classi del quarto anno: Fondazione Cetacea di Riccione
- Progetto PCTO rivolto alle classi del triennio: progetto di ricerca in archivio
- Progetto PCTO (Unibo) rivolto alle classi del quarto e quinto anno: “Mini corso di economia”
- 2 progetti PCTO: “Dottori per una settimana” e Piano Lauree Scientifiche – biotecnologie
- Progetto PCTO Winter Camp (Opificio Golinelli) rivolto alle classi del terzo e quarto anno
- Progettto PCTO Premio Asimov
- Progetto PCTO progetto ad adesione individuale “Orientami” per gli alunni del triennio
- Progetto PCTO in ambito giornalistico editoriale: “Ammazzacaffè”
- Proroga termini d’iscrizione al progetto PCTO Vitamina C
- Progetto PCTO (Banca d’Italia): “Il mestiere dell’analista economico”
- Laboratori PLS del Dipartimento di Fisica riconosciuti come PCTO
- Progetto PCTO (università Bocconi) #GenerazioneEU 2022 Progetto di debate scolastico
- Progetto PCTO rivolto alle classi del quinto anno: PoliCollege
- 2 progetti PCTO rivolti alle classi del triennio: Vitamina C digitale, l’ospedale veterinario
- Progetto PCTO (Camera di Commercio di Bologna) – Weblab (scadenza iscrizioni 15 novembre 2021); autoimprenditorialità, imprenditività, le competenze nel CV ed il colloquio
- Progetto PCTO rivolto agli studenti delle classi quinte – Bocconi Snacknews
- 3 progetti PCTO rivolti alle classi del triennio: radioastronomia, cambiamenti climatici, raw materials Summer camp
- Progetto PCTO (Unipol) rivolto alle classi del triennio
- Progetto PCTO rivolto alle classi del quinto anno
- Progetto PCTO progetto Peer to peer: sostegno allo studio
♦ MATERIALI PER GLI STUDENTI
- PCTO ED ANNO ALL’ESTERO – Nuovo protocollo per il riconoscimento delle ore PCTO
- PCTO ED ESAME DI STATO – Suggerimenti per la relazione sul PCTO
- VIDEO – COME OTTENERE LO SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- Laboratorio di autoimprenditorialità: il colloquio di lavoro
- Laboratorio di autoimprenditorialità: il futuro del lavoro
- Materiali laboratorio di autoimprenditorialità: il CV
- Materiali laboratorio di autoimprenditorialità Camera di commercio
⇒ PROGETTI (PCTO) REALIZZATI DAGLI STUDENTI DEL LICEO GALVANI ⇐
- PCTO a.s. 2021-2022 – “Dottore per una settimana”
- PCTO a.s. 2021-2022 – Il “mestiere” dell’analista economico: l’esperienza di lavoro di un PCTO con la Banca d’Italia
- PCTO a.s 2020-2021 – classe 3Q: podcast ( qui il link) sulle fake news – Come distinguere scienza da pseudoscienza