REFERENTE INTERNO: Prof.ssa Diana Scagliarini
Per informazioni o segnalazioni relative al Servizio di Prevenzione e Protezione del Liceo Galvani contattare l’indirizzo email: sicurezza@galvaniedu.it
Per contattare i referenti Covid-19 inviare una email a: referente.covid19@galvaniedu.
RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA: a.s. 2020-2021
Tamponi antigenici rapidi nasali in farmacia — Salute (regione.emilia-romagna.it)
Integrazione del patto educativo di corresponsabilità a causa dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2
PROTOCOLLO SICUREZZA
– PRESENTAZIONE del protocollo di sicurezza
– PRESENTAZIONE rischio videoterminali
– VIDEO TUTORIAL (prof.ssa P. Marchetti): esercizi per evitare disturbi muscolo-scheletrici
- Protocollo Sicurezza a.s. 2020-21
- Allegato 01 – Procedura per il corretto utilizzo del termometro ad infrarossi
- Allegato 02 – Istruzioni dell’Istituzione scolastica per l’accesso all’Istituto scolastico
- Allegato 03 – Sanificazione di ambienti e superfici
- Allegato 04 – Procedura per la gestione di casi di Covid-19
- Allegato 05 – Registro pulizie
- Allegato 06 – Registro accessi esterni
- Allegato 07 – Costituzione del Comitato Covid-19
- Allegato 08 – Nomina del Referente Covid-19
- Regolamento palestre Covid-19
- Presentazione regolamento Palestre Covid-19
- Protocollo Sicurezza Biblioteca Galvani Pasolini
TRAILER – #io torno a scuola…responsabilmente
GESTIONE DI CASI E FOCOLAI NELLA SCUOLA
Referenti Covid-19:
- Diana Scagliarini
- Michela Mengoli
- Laura Poletti
|
La presa in carico della classe |
Per i genitori: la gestione del caso positivo confermato nelle scuole primarie e secondarie |
|
- Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid-19 confermato in ambito scolastico: precisazioni (10/12/2020)
- Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid-19 confermato in ambito scolastico (27/11/2020)
- Circolare del Ministero della Salute (12 ottobre 2020): Covid-19, indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena
- Ministero della Salute – Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- Informazioni per il mondo della scuola. Pagina a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica – link
- Indicazioni operative per la riapetura delle scuole e per la gestione di casi e focolai SARS-COV-2 nelle scuole dell’Emilia-Romagna
- Rapporto Istituto Superiore di Sanità per la gestione di casi e focolai nelle scuole
CIRCOLARI SULLA SICUREZZA
- Circolare 89 – Formazione sulla Sicurezza per l’utilizzo dei videoterminali
- Circolare 59-Formazione generale sulla Sicurezza nelle classi prime o provenienti da altri istituti
-
Circolare 54 – Gestione di casi di SARS-CoV-2 all’interno della scuola: chiarimenti
- Circolare 14 – Patto Educativo di corresponsabilità
- Circolare 6 – Chiarimento sui “lavoratori fragili”
- Circolare 4 – Formazione sul Protocollo di Sicurezza ed Educazione alla Salute
- Circolare 361 – Tutela dei lavoratori “fragili”
- Circolare 359 – Precondizioni presenza a scuola studenti e Patto Educativo di Corresponsabilità
- Circolare 358 – Test sierologici personale scolastico
- Circolare 357 – Informativa generale sull’avvio dell’anno scolastico 2020-2021 nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento diffusione Covid-19
- Circolare 327 – Misure specifiche per i lavoratori “fragili”
DOCUMENTI E LINK UTILI
- Indicazioni in merito all’uso delle mascherine a scuola
- Articolo riportato dal quotidiano spagnolo “El Pais”: come si diffonde il virus a casa, in un bar o a scuola
- INAIL – disposizioni Covid-19: ergonomia scolastica (esercizi per prevenire disturbi muscoloscheletrici)
- Indicazioni operative del Ministero della Salute per i lavoratori “fragili”
- Circolare 13 del 04/09/2020 – Interministeriale “Lavoratori fragili”
- Covid-19, Cts: raccomandazioni tecniche per l’apertura delle scuole in sicurezza
- Test sierologici per il personale scolastico (aperte le prenotazioni per chi non ha il Medico di base)
- Comunicazione ufficiale del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, inviata a tutto il personale scolastico
- Ministero dell’Istruzione: informazioni, documenti e risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020-2021
- Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna: in questa pagina è possibile reperire documenti ed informazioni utili per la ripresa dell’anno scolastico 2020-2021
![]()
|
![]() |
Istruzioni per gli STUDENTI in caso di EMERGENZA
- Emergenza INCENDIO
- Emergenza SISMICA
- Emergenza SANITARIA
- Istruzioni per il RILEVAMENTO DELLE PRESENZE
Istruzioni per il PERSONALE in caso di EMERGENZA
- Emergenza INCENDIO
- Emergenza SISMICA
- Emergenza SANITARIA
- Emergenza dovuta a FUGA DI GAS
- Prevenzione INCENDI NELLE AULE
- Modulo di EVACUAZIONE
- Istruzioni per il RILEVAMENTO DELLE PRESENZE
Istruzioni per i COORDINATORI e le SQUADRE DI EMERGENZA
- Norme di comportamento della SQUADRA DI EMERGENZA
- Norme di comportamento dei COORDINATORI DELLE EMERGENZE
Piani d’esodo
- Edificio storico – piano terra
- Edificio storico – piano primo
- Edifidio storico – piano secondo
- Edificio storico – piano terzo
- Ala R – piano terra
- Ala R – piano primo
- Ala R – piano secondo
- Ala R – biblioteca
- Palestra C
- Palestra D
- Piano Rialzato-Succursale
- Piano Primo-Succursale
- Piano Secondo-Succursale
Cartelli segnaletici
ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA 2020-2021
LICEO GINNASIO “L. GALVANI” Sede: Via Castiglione, 38 – BOLOGNA Succursale: Via Don Minzoni, 15-17 – BOLOGNA |
||
Revisione 04 del 02/09/2020 |
ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA A.S. 2020-2021 |
|
Dirigente Scolastico: |
AURELIO ALAIMO | |
Responsabile esterno del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP): |
ALESSANDRO LASCHI |
|
Addetto interno del Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP): |
DIANA SCAGLIARINI |
|
Medico Competente: |
MANUELA ROSALBA ROSSI |
|
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS): |
MASSIMO ALBERTI CINZIA BERNARDI |
|
Direttrice dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA): |
VIRGINIA TULINO | |
Formazione Sicurezza: |
DIANA SCAGLIARINI (referente) MARIA ALBONI CINZIA BERNARDI FRANCA FACCENDA CHIARA SABATTINI (gestione documentazione) |
|
SEDE: Via Castiglione 38 |
||
COORDINATORI delle misure e degli addetti di PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
||
MORELLI STEFANIA (Vicepresidenza) SANTORO MAURIZIO (Vicepresidenza) SCAGLIARINI DIANA (secondo il proprio orario) SIBILIA TIZIANA (Ala R) SIVIERI ELISABETTA (Centralino) |
||
SALVATAGGIO E PRIMO SOCCORSO |
PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
|
CENTRALINO (P.T.)
Piano PRIMO
Piano SECONDO
ALA R
PALESTRE (secondo il proprio orario)
|
CENTRALINO (P.T.)
ALA R
PALESTRE (secondo il proprio orario)
|
|
SUCCURSALE: Via Don Minzoni 15-17 |
||
COORDINATORI delle misure e degli addetti di PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
||
ALBERTI MASSIMO (Centralino) FERNICOLA SARA (Primo piano) SCAGLIARINI DIANA (secondo il proprio orario) |
||
SALVATAGGIO E PRIMO SOCCORSO |
PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
|
CENTRALINO (P.T.):
Piano PRIMO:
Piano SECONDO:
PALESTRE (secondo il proprio orario):
|
CENTRALINO (P.T.):
Piano PRIMO:
|