Referente: prof.ssa Diana Scagliarini
Per informazioni o segnalazioni relative al Servizio di Prevenzione e Protezione del Liceo Galvani contattare l'indirizzo email: sicurezza@galvaniedu.it
Per contattare le referenti Covid-19 inviare una email a: referente.covid19@galvaniedu.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA A.S. 2021-2022
⇒ Patto educativo di corresponsabilità a seguito dell'emergenza sanitaria da SARS-CoV-2 ⇐
PROTOCOLLO DI SICUREZZA
- Protocollo di sicurezza a.s. 2021-2022 (da maggio 2022)
- Allegato 01 – Nomina Comitato Covid-19 a.s. 2021-2022
- Allegato 02 – Nomina referenti Covid-19 per l'anno a.s. 2021-2022
- Allegato 03 – Procedura per il corretto uso del termometro ad infrarossi
- Allegato 04 – Organizzazione orari, accessi, spazi
- Allegato 05 – Registro accessi esterni
- Allegato 06 – Sanificazione di ambienti e superfici
- Allegato 07 – Registri di pulizia, igienizzazione e sanificazione degli ambienti
- Allegato 08 – Indicazioni operative per la gestione di casi SARS-CoV-2 nelle scuole
- Protocollo Sicurezza Biblioteca Galvani Pasolini
- Protocollo Sicurezza Biblioteca Zambeccari
- Regolamento laboratorio di scienze
Principali riferimenti normativi
- Decreto Ministeriale n. 82 del 31 marzo 2022 – Piano Scuola 2021-2022 a seguito della cessazione dello stato di emergenza
- Decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022 – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- Decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021 – Obbligo vaccinale per il personale della scuola
- Legge n. 133/2021 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111
- Misure di intervento ipotizzabili in relazione agli scenari di circolazione – Tabella di sintesi dell'ISS
- Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione ed il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico a.s. 2021-2022 (01/09/2021)
- Ministero dell’Istruzione, Protocollo d’Intesa (…) a.s. 2021-2022, 14 agosto 2021, trasmesso con nota del Ministero dell’Istruzione del 18 agosto 2021.
- Ministero dell’Istruzione, Piano scuola 2021-2022, adottato con decreto del Ministero dell’Istruzione n. 257 del 6 agosto 2021;
- Decreto legge n. 111 del 6 agosto 2021 (in particolare l’art. 1 sulla certificazione verde nelle scuole)
- Ministero della salute, circolare n. 35309 del 4 agosto 2021 (Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19);
- DPCM Green pass – 17 giugno 2021
![]() |
![]() |
![]() |
- PRESENTAZIONE rischio videoterminali
- VIDEO TUTORIAL (prof.ssa P. Marchetti): esercizi per evitare disturbi muscolo-scheletrici
- CORTOMETRAGGIO sulla Sicurezza realizzato dai nostri studenti ed ex-studenti sotto la supervisione dei docenti del Liceo Galvani ed in collaborazione con medici ed esperti – #io torno a scuola…reponsabilmente
- TRAILER – #io torno a scuola…responsabilmente
GESTIONE DI CASI COVID-19 NELLA SCUOLA
Referenti Covid-19:
-
- Diana Scagliarini
- Michela Mengoli
- Laura Poletti
A scuola in sicurezza: pagina a cura dell’AUSL – Bologna
- Ministero dell’Istruzione: applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge (24/03/22)
- Ministero dell’Istruzione: cosa accade dal 1° aprile 2022
- Decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022 – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- Nota del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna ai Dirigenti scolastici e Referenti scolastici Covid del 06/02/22
- Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale del 05/02/22 in applicazione del D.L 5/2022
- D.L. n. 5 del 04/02/22 – Misure urgenti per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
- Circolare del Ministero dlla Salute n. 9498 del 04/02/22 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti di casi di infezione da SARS-CoV-2
- Nota MI del 21/01/22 – Attività didattica in presenza: misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in DAD/DDI
- D.L. n. 1 del 07 /01/22 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 nelle scuole
- Circolare del Ministero della Salute n. 60136 del 30/12/21- Aggiornamento sulle misure di quarantena
- Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 14 del 10/01/22 – Verifiche nelle classi con due casi di positività
- Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 441 del 10/01/22 – Casistiche per l’effettuazione di tamponi in farmacia
- Nota tecnica del 06/11/21 – Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- Circolare del Ministero della Salute n. 36254 dell’11/08/21 (Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate)
- Rapporto ISS – COVID-19 n. 58/2020 – Gestione di casi e focolai nelle scuole
Circolari
- Circolare n. 259 – Aggiornamento del protocollo di sicurezza (maggio 2022)
- Circolare n. 226 – Attivazione della didattica a distanza (didattica digitale integrata)
- Circolare n. 219 – Fine dello stato di emergenza
- Circolare n. 155 – Nuove regole per la gestione dei casi Covid (07/02/22)
- Circolare n. 151 – Presenza degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in didattica a distanza (DAD) o in didattica digitale integrata (DDI)
- Circolare n. 146 – Aggiornamenti casi COVID e orari Dad
- Circolare n. 142 – Consegna tagliandi Green pass verificato
ISTRUZIONI IN CASO DI EMERGENZA
Istruzioni per gli STUDENTI in caso di EMERGENZA
- Emergenza INCENDIO
- Emergenza SISMICA
- Emergenza SANITARIA
- Istruzioni per il RILEVAMENTO DELLE PRESENZE
Istruzioni per il PERSONALE in caso di EMERGENZA
- Emergenza INCENDIO
- Emergenza SISMICA
- Emergenza SANITARIA
- Emergenza dovuta a FUGA DI GAS
- Prevenzione INCENDI NELLE AULE
- Modulo di EVACUAZIONE
- Istruzioni per il RILEVAMENTO DELLE PRESENZE
Istruzioni per i COORDINATORI e le SQUADRE DI EMERGENZA
- Norme di comportamento della SQUADRA DI EMERGENZA
- Norme di comportamento dei COORDINATORI DELLE EMERGENZE
Piano d'emergenza
- Piano di emergenza – SEDE
- Piano di emergenza – SUCCURSALE
- Edificio storico – piano terra
- Edificio storico – piano primo
- Edificio storico – piano secondo
- Edificio storico – piano terzo
- Ala R – piano terra
- Ala R – piano primo
- Ala R – piano secondo
- Ala R – biblioteca
- Palestra C
- Palestra D
- Piano Rialzato-Succursale
- Piano Primo-Succursale
- Piano Secondo-Succursale
Cartelli segnaletici
ADDETTI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE
Personale ATA formato per la somministrazione farmaci
- Sivieri Elisabetta (centralino)
- Napolitano Carmina (segreteria)
- Benedetti Moira (secondo piano)
- Sibilia Tiziana (ala R)
- Dagos John (primo piano)
- Fernicola Sara (primo piano)
ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA 2021-2022
LICEO GINNASIO “L. GALVANI” Sede: Via Castiglione, 38 – BOLOGNA Succursale: Via Don Minzoni, 15-17 – BOLOGNA |
||
Revisione 07 del 03/11/2021 |
|
|
Dirigente Scolastico: |
AURELIO ALAIMO | |
Responsabile esterno del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP): |
ALESSANDRO LASCHI |
|
Addetto interno del Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP): |
DIANA SCAGLIARINI |
|
Medico Competente: |
ALESSANDRA MUSSI |
|
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS): |
MASSIMO ALBERTI CINZIA BERNARDI |
|
Direttrice dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA): |
VIRGINIA TULINO | |
Formazione Sicurezza: |
DIANA SCAGLIARINI (referente) MARIA ALBONI CINZIA BERNARDI CHIARA SABATTINI (gestione documentazione) |
|
SEDE: Via Castiglione 38 |
||
COORDINATORI delle misure e degli addetti di PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
||
SCAGLIARINI DIANA (secondo il proprio orario) ALBERTI MASSIMO (piano secondo/terzo) MAGI MONICA (piano primo) SIVIERI ELISABETTA (centralino) TEDESCO ELVIRA (ala R) |
||
SALVATAGGIO E PRIMO SOCCORSO |
PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
|
CENTRALINO (P.T.)
Piano PRIMO
Piano SECONDO/TERZO
ALA R
PALESTRE (secondo il proprio orario)
|
CENTRALINO (P.T.)
Piano PRIMO
Piano SECONDO/TERZO
ALA R
PALESTRE (secondo il proprio orario)
|
|
SUCCURSALE: Via Don Minzoni 15-17 |
||
COORDINATORI delle misure e degli addetti di PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
||
SCAGLIARINI DIANA (secondo il proprio orario) CARLINO OLGA (centralino) FERNICOLA SARA (primo piano) SEDDA MARIA ENZA (centralino)
|
||
SALVATAGGIO E PRIMO SOCCORSO |
PREVENZIONE INCENDI, EVACUAZIONE DEI LAVORATORI E GESTIONE DELLE EMERGENZE |
|
CENTRALINO (P.T.):
Piano PRIMO:
Piano SECONDO:
PALESTRE (secondo il proprio orario):
|
CENTRALINO (P.T.):
Piano PRIMO:
PALESTRE (secondo il proprio orario):
|