
RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA: Prof.ssa Gessica Linea
Gli orari di apertura della biblioteca per tutta la durata dell'emergenza sanitaria sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì 8:00-14:00
sabato 8:00-13:00
Giorni di chiusura: la biblioteca rimane chiusa al pubblico durante le festività, nei giorni di sospensione dell’attività didattica (indicati sul sito del liceo) e nei mesi di luglio e agosto.
Altre informazioni: tutti i servizi terminano un quarto d’ora prima della chiusura.
[Documento originale]
![RINVIATA, a causa dell’emergenza sanitaria, la consegna dei premi agli studenti vincitori [gennaio 2021]](https://www.liceogalvani.edu.it/wp-content/uploads/2020/12/Consegna-premi-2020-300x200.jpg)

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è l’iniziativa del Centro per il libro e la lettura, nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione,…
Comunicato Stampa XX edizione Premio letterario ADEI-WIZO Adelina Della Pergola 2020 Il giorno 29 Ottobre 2020 si è riunita la Commissione scrutinatrice per certificare…


In vista dell'apertura della campagna di #ioleggoperché per questo 2020, gli studenti della classe VA del nostro Liceo hanno realizzato una locandina e un…
È già partita la nuova campagna di #ioleggoperché per questo nuovo anno scolastico. La raccolta dei libri avverrà dal 21 al 29 novembre, presso le…

INIZIATIVE DELLO SCORSO ANNO
L’anno scorso il nostro Liceo ha aderito per la prima volta all’iniziativa #ioleggoperché. Ciò ha permesso di arricchire il patrimonio della neonata biblioteca scolastica “Galvani Pasolini”, grazie a quanti hanno scelto di donare un libro tramite le librerie bolognesi convenzionate: Coop Ambasciatori, Libraccio e Ubik, che hanno allestito appositi spazi tra i loro scaffali. Il bello dell’iniziativa è che sono stati gli studenti stessi a scegliere i libri da destinare alla propria biblioteca, redigendo un elenco di desiderata trasmesso poi alle librerie.
_________________________________
Questa prima fase di raccolta è stata pensata, lo scorso anno, come punto di partenza per una seconda fase, anch’essa in adesione a una campagna nazionale di promozione della lettura: Il Maggio dei Libri, nell’ambito del quale le classi coinvolte si sono impegnate a promuovere alcuni dei libri acquisiti, attraverso recensioni, abstract e booktrailer. Il progetto prevedeva anche un contest finale con relative premiazioni, sia individuali che di gruppo. L’emergenza sanitaria ci ha costretti a rinviare la fase conclusiva del progetto! Il risultato è comunque la collezione proposta di seguito, con l’intento di incuriosire i potenziali lettori e suscitare l’interesse di tutti, studenti, genitori, docenti, educatori e chiunque avesse voglia di approfondire – e fare magari un salto in biblioteca!
Clicca qui per andare alle recensioni
________________________________
LA BIBLIOTECA GALVANI PASOLINI ADERISCE AL PATTO DI BOLOGNA PER LA LETTURA
La Biblioteca Galvani Pasolini ha seguito in tutte le sue fasi il percorso verso l’adozione di un patto cittadino per il sostegno e la promozione della lettura, partecipando attivamente alla definizione e mappatura dei “luoghi della lettura”, nell’ambito dell’omonimo tavolo tematico che ha coinvolto più di cinquanta soggetti pubblici e privati. La Biblioteca Galvani Pasolini si riconosce nei dieci punti programmatici del Patto per la Lettura di Bologna https://pattoletturabo.comune.bologna.it), calandoli nelle azioni, iniziative e pratiche del progetto educativo e culturale che rinnova e rilancia la sua attività al servizio della comunità scolastica e della cittadinanza.
______________________________
Il 12 febbraio 2020 è stato presentato il volume di Giorgio Colli Empedocle pubblicato dalla casa editrice Adelphi, con la cura di Federica Montevecchi, docente nel nostro liceo e una delle maggiori esperte del filosofo italiano scomparso oltre 50 anni fa.
A discutere del volume con la Prof.ssa Montevecchi, il Prof. Vito Bonito, docente del nostro liceo e poeta, e il critico del
Sole24ore e de Il Foglio Matteo Marchesini.
Contatti
Nome della biblioteca: Galvani Pasolini
Telefono: 051 656311
Fax: 051 262150
Email: bgpasolini@liceogalvani.it
Referente: Gessica Linea
Servizi: Wi-Fi – Accesso disabili facilitato tramite ascensore