COORDINATRICE DI DIPARTIMENTO DI AREA DISCIPLINARE: Prof.ssa Laura Poletti
L’insegnamento delle Scienze Naturali si declina con programmazioni differenziate, per scansione temporale e tipologia dei contenuti, nei diversi indirizzi presenti nel liceo.
Obiettivo comune di tutti i percorsi liceali è sviluppare e maturare negli studenti e nelle studentesse le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica nonché saper individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
L’attività didattica beneficia infatti di due laboratori interni alla scuola: un laboratorio nella sede storica e uno, di nuovissima inaugurazione, nella sede distaccata in cui gli studenti possono sperimentare esperienze che spaziano nelle diverse aree toccate dall’insegnamento teorico.
Sono ormai consolidate collaborazioni dei docenti del dipartimento con i principali riferimenti presenti sul territorio quali Università degli Studi di Bologna, CNR, Opificio Golinelli, solo per citare i principali interlocutori, con i quali sono in essere progetti didattici per gli studenti dei diversi anni di studi.
Profili in uscita e programmi
- Profili in uscita Corso Internazionale Scientifico ad opzione italo-inglese
- Profilo in uscita 2° biennio e programma 5° anno Liceo internaz. francese e tedesco (scientifico)
- Profilo in uscita 2° biennio e programma 5° anno Liceo internaz. francese e tedesco (linguistico)
- Profilo in uscita 2° biennio e programma 5° anno Liceo internazionale francese e tedesco (classico)
- Profilo in uscita 1° biennio Liceo internazionale francese e tedesco
- Profilo in uscita 1° biennio Liceo Classico
- Programma ultimo anno Liceo Classico riformato
- Profilo in uscita 2°biennio Liceo Classico
- Nuclei essenziali Liceo Internazionale francese-tedesco
Laboratori
Regolamento laboratorio scienze naturali